martedì 9 febbraio 2016
Riunione Marzo 2016
"Il dialogo tra le generazioni"
domenica 4 ottobre 2015
Riunione Dicembre 2015
"Un dono immateriale che hai particolarmente apprezzato"
lunedì 7 settembre 2009
La filosofia del Reiyukai
La filosofia del Reiyukai è basata sull'insegnamento del Buddha Shakyamuni, un uomo vissuto circa 2500 anni fa in India e giunto alla saggezza.
Il termine Buddha significa risvegliato e indica una persona ideale che ha raggiunto i più alti gradi di consapevolezza.
Quindi il Reiyukai non considera il Buddismo come una religione in senso occidentale, bensì come una specie di filosofia vissuta, basata sulla scoperta - mediante l'esperienza e la riflessione - di se stessi e di ciò che costituisce il meglio per se stessi; una forma di umanesimo fondato sull'idea che ogni essere umano può raggiungere un livello di coscienza più elevato.
Mettere in pratica l'insegnamento del Reiyukai vuol dire provare curiosità e voglia di dare una nuova dimensione alla propria esistenza. Questa motivazione, associata alla recitazione del Sutra Blu, schiude la nostra coscienza a nuove prospettive che prendono vita in un insieme di relazioni più sincere ed essenziali.